Brevemente e superficialmente le riporto le principali imposte. Per approfondimenti sul tipo di tassazione per la sua attività potrà richiedere all’associazione consulenza mirata.
1) L’imposta sul reddito globale (IRG)
Le persone fisiche domiciliate in Algeria sono soggette all’imposta sul reddito globale, così come le persone non domiciliate aventi reddito o proprietà in territorio algerino, alle quali si applica un’aliquota del 24%.
2) L’imposta sui redditi delle società (IBS)
Per il principio di territorialità, l'imposta sui redditi delle società (IBS) colpisce i redditi delle imprese che esercitano l'attività economica in Algeria oppure quei redditi che sono imputabili all'impresa in forza di una Convenzione internazionale contro le doppie imposizioni. L’imposta si applica ai seguenti soggetti: società di capitali, imprese unipersonali a responsabilità limitata, società cooperative e loro consorzi, società di persone che hanno optato per la tassazione IBS, collettività o associazioni quando svolgono attività commerciale. Sono esenti dall'IBS le società neocostituite (per i primi tre anni di esercizio dell'attività ovvero per i primi sei se sono localizzate in determinate zone dell’Algeria), edeterminati enti morali che operano nell'ambito dell'attività teatrale e delle attività rivolte alle persone diversamente abili, nonché le società e le cooperative assoggettate all’’imposta forfetaria unica (cr. infra).
Tale imposta è rivolta alle imprese che hanno un reddito derivato da attività economica ad un’aliquota unica del 23%. Dall’imposta sui redditi delle società sono esenti le società di nuova costituzione (da tre fino a sei anni), qualora la società si trovi in zone in cui sussistano situazioni economiche particolari.
3) L’imposta sul valore aggiunto (TVA)
L’imposta sul valore aggiunto possiede un’aliquota ordinaria del 19% (dal 1/1/17). Tale percentuale viene notevolmente ridotta per alcune attività (9% dal 1/1/17 per prodotti alimentari e di prima necessità), mentre altre ne sono completamente esenti in base alla tipologia o al volume degli affari. L’IVA viene applicata anche ai non residenti che effettuano operazioni economiche nel paese.
4) L’imposta sul patrimonio
Si tratta di una imposta progressiva per scaglioni sul patrimonio. I residenti in Algeria sono soggetti all’imposta sui beni in loro possesso qualunque sia il Paese in cui si trovano. I non residenti sono soggetti solamente per i beni situati in Algeria.
5) Tassa sull’attività professionale (TAP)
È un’imposta locale dovuta in ragione del volume d’affari, ovvero si applica l’aliquota del 2% o il 3% per le attività di trasporto degli idrocarburi o l’aliquota dell’1% per le attività di produzione di beni.
6) L’imposta forfettaria unica (IFU)
A decorrere dal 1/1/17 l’IFU è l’imposta sostitutiva dell’IRG, IBS, TVA, TAP: i soggetti titolari di reddito d’impresa il cui volume d’affari superi 30 milioni di DZD e che non hanno optato per l’imposizione secondo il regime analitico, ricevono da parte dell’Amministrazione Finanziaria con la proposta (vincolante per due anni) di pagamento di un’imposta agevolata applicata sul reddito imponibile (5% per le attività di produzione e vendita di beni e 12% per le altre attività) con un minimo sempre dovuto dalle persone fisiche pari a 10.000 DZD.
Dichiarazioni, obblighi strumentali e versamenti
Sono previste tre modalità di pagamento dell'IRG:
Tassazione delle persone fisiche
Sono soggetti all'imposta sul reddito globale (IRG): le persone fisiche domiciliate in Algeria, indipendentemente dalla nazionalità algerina o straniera (cioè coloro che possiedono un'abitazione a titolo di proprietà o usufrutto o ne sono conduttori in virtù di un contratto di locazione della durata di almeno un anno; le persone che hanno in Algeria sia il luogo di soggiorno principale che il centro principale dei propri interessi; i dipendenti pubblici che prestano servizio all'estero e che non è ivi assoggettato ad imposizione), le persone non domiciliate in Algeria che dispongono di redditi di fonte algerina, le persone di nazionalità algerina o straniera titolari di redditi imponibili in Algeria in virtù di una convenzione internazionale contro le doppie imposizioni, i soci di società di persone e di società costituite per l'esercizio in forma associata di arti e professioni, i membri delle società civili (a condizione che queste non siano s.p.a.) e delle associazioni in partecipazione, illimitatamente e solidalmente responsabili, i gerenti maggioritari delle s.r.l. e i gerenti delle s.a.p.a. in ragione del compenso percepito in tale qualità, gli azionisti di società di capitali in ragione dei dividendi, compensi, gettoni di presenza percepiti. Sono esenti dall’IRG le persone che hanno un reddito complessivo netto non superiore a 120.000 DZD, gli ambasciatori e gli agenti diplomatici, i consoli e gli agenti consolari di nazionalità estera quando il paese di cui hanno la rappresentanza concede un vantaggio analogo agli agenti diplomatici e consolari algerini.
Copyright © DYNINCA GmbH - Tutti i diritti riservati.
info@dyninca.com